|
|
Per il riscaldamento dell'acqua nella piscina o nel idromassaggio esistono diversi sistemi. Il sistema di riscaldamento d'acqua nella piscina più conosciuto e collaudato è quello con lo SCAMBIATORE DI CALORE che funziona con acqua calda dall'impianto domestico o con energia del sole collettori solari (il riscaldamento con collettori solari richiede lo scambiatore di calore di maggiori dimensioni). La fonte di calore per l'acqua della piscina possono essere anche le RESISTENZE ELETTRICE o particolari CALDAIE A GAS. Questo tipo di caldaie riscalda l'acqua della piscina direttamente, senza l'ausilio dello scambiatore di calore (come riscaldatori istantanei). Negli ultimi tempi sono sempre più diffuse le POMPE DI CALORE che offrono diversi vantaggi. Soprattutto per riscaldamento meno costoso, visto che con 1 kW di energia si ottiene 4–5 kW di calore. Le pompe di calore possono anche raffreddare l'acqua durante la stagione estiva, quando la temperatura d'acqua supera facilmente 26—27 °C che durante la caldura estiva ancora permette un rinfresco piacevole. Il sistema di riscaldamento d'acqua (qualsiasi) deve sempre essere integrato nel sistema di ritorno dell'acqua di piscina tramite un by–pass che permette eventuali riparazioni senza dover escludere il filtraggio. Il sistema di riscaldamento adatto è scelto a seconda della richiesta e delle possibilità della stessa piscina.
COMPARAZIONE:
Tutte le pompe di calore offrono la possibilità di riscaldamento e di raffreddamento d'acqua. Il sistema di regolazione seleziona tra il raffreddamento e il riscaldamento in base alla temperatura predisposta e la temperatura attuale dell'acqua. La temperatura impostata dell'acqua nella piscina rimane sempre uguale nonostante i cambiamenti atmosferici. Le pompe di calore sono fornite in diverse configurazioni. Per la forma e per sistema di funzionamento possono essere orizzontali o verticali. A richiesta specifica è possibile la fornitura della versione "split" che ha, come i condizionatori d'aria, l'unità interna e quella esterna, collegate con tubazioni per la circolazione del gas. Stampa il dépliant: Pompe di calore Con tutti sistemi di riscaldamento d'acqua consigliamo, in primavera, autunno e nelle giornate fresche d'estate, di coprire la piscina con coperture termiche per evitare la dispersione del calore e di non riscaldare l'ambiente con l'energia che voi pagate. Vedi descrizione delle COPERTURE TERMICHE. |
Altre informazioni: titro@titro.si Telefono: +386 5 330 96 10, +386 5 330 96 21
IN ALTA STAGIONE, tra 1. aprile e 15. settembre: durante la settimana: dalle 7:30 alle 18:00 e il sabato: dalle 8:00 alle 12:00 FUORI STAGIONE, tra 16. settembre e 31. marzo: durante la settimana: dalle 7:30 alle 16:00 Previo accordo è possibile visitarci anche fuori orario, tranne la domenica e giorni festivi. (c)
TITRO d.o.o. 1999 - 2010.
TUTTI DIRITTI D’AUTORE RISERVATI. Ultima modifica 03. november 2010 |