Copertura a tapparella è un sistema per coprire la piscina con la tapparella galleggiante, che è cava e chiusa, cosi che l’acqua non può entrare. 

La funzione principale della tapparella galleggiante è tenere l’acqua nella piscina calda. Se la piscina è coperta con la tapparella galleggiante, le perdite di calore diminuiscono per 65 fino a 80 %. Inoltre la tapparella chiusa (piscina coperta) protegge anche dalle cadute accidentali dei bambini e animali domestici nella piscina, siccome sopporta senza problemi il peso di una persona adulta. In parte la tapparella protegge la piscina anche dalla sporcizia, soprattutto dalle foglie.

 

 

In quanto l’effetto di protezione è nel primo posto, e meglio che anche la piscina è fatta in questo modo: che ha il bordo di sicurezza sul quale si appoggia la tapparella in caso di caduta degli oggetti o persone nella piscina (sulla tapparella).  Alcune piscine di poliestere hanno già un bordo cosi in versione standard, ma lo si può fare anche alle piscine di cemento e quelle con la membrana PVC (piscine liner con il foglio di spessore 1,5 mm). 

 

 

Esempio del bordo di sicurezza sulla piscina con foglio.

 

Copertura galleggiante a tapparella può essere posizionata sotto l’acqua, sub, (più caro) oppure fuori terra (meno caro). Alla costruzione di una piscina nuova usualmente si fa una delle versioni sub. Il meglio è che la tapparella viene posizionata in un pozzo speciale accanto alla piscina. Oppure può essere ubicata sotto un coperchio speciale, oppure immersa sul fondo della piscina.

In caso la tapparella non è posizionata in pozzo, può  disturbare il funzionamento dei pulitori automatici per la piscina, che si possono bloccare tra il pavimento e la tapparella. 

 

 

Esempio di piattaforma che copre il pozzo con la tapparella accanto alla piscina e il coperchio di legno di smontaggio che serve anche per sdraiarsi

 

 

Come montare LA COPERTURA A TAPPARELLA  sulla piscina già esistente ?

Anche questo è possibile. Ci sono almeno due soluzioni.

Scegliete la versione “fuoriterra”. Questo significa, che a bordo piscina viene montata una costruzione speciale con il dispositivo per arrotolamento, insieme con un elettromotore. Questa costruzione viene di solito coperta con un coperchio di legno con l’aspetto di una piattaforma per sdraiarsi.

Ci sono anche le coperture a tapparella fuoriterra  con una struttura coperta con il rivestimento di materiali artificiali oppure anche senza nessun rivestimento. Queste coperture sono disponibili per le piscine più piccole anche senza elettromotore (versione abbastanza meno cara). Si avvolgono semplicemente a mano.

 

Esempio di tapparella fuoriterra con la struttura con doghe di legno (o plastica)

Esempio della tapparella fuoriterra con elettromotore ma senza il rivestimento

 

È possibile montare sulla piscina una tapparella speciale, che viene ubicata SOTTO L’ACQUA. Si installa il supporto inox con il rullo con l’elettromotore. Sopra la tapparella viene montato un supporto inox (tubo quadrato) che sopporta la piattaforma di legno che serve come la sdraia per prendere sole.

 

Schizzo dell’installazione posteriore della tapparella subacquea.

Alle piscine di cemento è possibile fare anche un tramezzo tra la piscina e il posto per la tapparella.

 

Il punto debole di tapparelle montate in questo modo è che la piscina diminuisce per cca 60-80 cm.

 

Stampa il depliant: COPERTURA A TAPPARELLA

Per qualsiasi altra domanda sul montaggio delle tapparelle chiamateci oppure scrivete un’E-mail.

 

 

Altre informazioni: titro@titro.si   Telefono: +386 5 330 96 10,   +386 5 330 96 21

 

ORARIO DI APERTURA:

IN ALTA STAGIONE, tra 1. aprile e 15. settembre: 

durante la settimana:   dalle 7:30 alle 18:00

e il sabato:   dalle 8:00 alle 12:00 

FUORI STAGIONE, tra 16. settembre e 31. marzo: 

durante la settimana:   dalle 7:30 alle 16:00

  Previo accordo è possibile visitarci anche fuori orario, tranne la domenica e giorni festivi.


home page

 (c) TITRO d.o.o.  1999 - 2010. TUTTI DIRITTI D’AUTORE RISERVATI.
USO DEL CONTENUTO O IMMAGINI SOLO CON IL NOSTRO CONSENCO SCRITTO!

Ultima modifica 03. november 2010