|
|
COSTRUZIONE DI PISCINA LINER
Per la costruzione di una piscina Liner sono più adatti materiali con la più bassa conduttività termica, per evitare la formazione di "acqua di condensa" tra le pareti della piscina e il Liner impermeabilizzante in PVC. I mattoni in polistirolo sono migliori come la struttura in cemento armato o mattoni di cemento. Nella costruzione con materiali d'alta conduttività (calcestruzzo, mattoni in cemento, panelli metallici, ecc...) si deve obbligatoriamente costruire in modo da permettere il drenaggio dell'acqua di condensa.
La costruzione più semplice è quella con mattoni in polistirolo, adatta anche per il fai da te. Si costruisce ogni singola fila a parte e contemporaneamente si installa gli elementi da incasso nelle pareti della piscina (vedi mattoni STIROPOOL).
Nonostante ciò (a causa di una sensazione del prezzo più basso o per pregiudizi nei confronti del polistirolo) molti costruttori di piscine Liner preferiscono la costruzione di una vasca classica in cemento armato. Qualcuno invece edifica la piscina con mattoni in cemento che si può coibentare all'esterno (semplice) o all'interno (difficilmente).
Durante la costruzione di una piscina Liner in cemento armato non è necessaria l'installazione immediata di elementi da incasso come nelle piscine classiche (con piastrelle o mosaico), ma in questa fase si può lasciare solo le aperture per la successiva installazione (vedi ELEMENTI DA INCASSO).
IMPERMEABILIZZAZIONE DELLA PISCINA
La piscina LINER di qualsiasi tipo di costruzione necessità d'impermeabilizzazione con membrane particolari.
Cosi come nelle piscine componibili (con la differenza che le piscine a basso costo hanno la membrana sottile e non rinforzato), le pareti della piscina sono impermeabilizzate con un liner speciale in PVC da 1,5 mm di spessore che si adatta perfettamente alla forma della piscina e salda insieme in un "sacco" impermeabile.
Sotto la membrana, sulle pareti della piscina s'incolla uno speciale feltro anti battericida di protezione. Sul bordo piscina si fissano speciali profili angolari per il fissaggio della membrana.
La formazione, posa e saldatura della membrana che si esegue nella piscina è un'operazione esigente e responsabile. Lo eseguono esclusivamente installatori qualificati.
La membrana si usa anche nelle grandi piscine pubbliche e garantisce ottima tenuta lunga durata della piscina.
La garanzia della membrana di 10 anni comprende l'esecuzione e l'impermeabilità.
Scelta di colori per la membrana ALKOROLAN.
Stampa il dépliant: CATALOGO
Oltre ai colori più scelti delle membrane ALKORPLAN per l'impermeabilizzazione delle piscine, la qualità ALKORPLAN 2000 offre anche membrane con diversi motivi. Per esempio: il mosaico (nella foto) o diversi motivi di marmo, ecc...
Sul bordo è possibile incollare una bordura supplementare che intensifica l'aspetto della piscina.
Stampa il dépliant: I BORDI DELLA PISCINA LINER
POSA DELLA MEMBRANA ALKORPLAN: (la posa della membrana si deve eseguire sempre a temperatura superiore ai 12 °C)
3. il riempimento della piscina e il posizionamento delle rifiniture Con alcuni tipi di piscine LINER (cosi come nelle piscine componibili di migliore qualità) si usa la membrana realizzata secondo la forma della piscina. La membrana è prodotta su misura per la piscina, con saldatura a ultrasuoni, già dal costruttore. In questo modo nella piscina è posato il "sacco" che si deve stendere perfettamente e fissare sul bordo piscina. In questo modo non si possono evitare alcune pieghe che si formano sulle pareti e sul fondo della piscina soprattutto a causa delle dimensioni e delle forme movimentate della piscina.
In modo simile sono costruite le piscine Easypool, destinate soprattutto per il fai da te. Vedi PISCINA FAI DA TE
il posizionamento del "sachetto" L'aria che rimane sotto il telo viene aspirata tramite un aspiratore
|
Altre informazioni: titro@titro.si Telefono: +386 5 330 96 10, +386 5 330 96 21
IN ALTA STAGIONE, tra 1. aprile e 15. settembre: durante la settimana: dalle 7:30 alle 18:00 e il sabato: dalle 8:00 alle 12:00 FUORI STAGIONE, tra 16. settembre e 31. marzo: durante la settimana: dalle 7:30 alle 16:00 Previo accordo è possibile visitarci anche fuori orario, tranne la domenica e giorni festivi. (c)
TITRO d.o.o. 1999 - 2011.
TUTTI DIRITTI D’AUTORE RISERVATI. Ultima modifica 25. april 2011 |